Specifica per istallazioni esterne, è una protezione volumetrica che permette di controllare i tentativi di avvicinamento e movimento. È la protezione di preallarme, attivabile in qualsiasi momento, anche quando si è all’interno dell’area da proteggere.
Il sensore in questione è un tripla tecnologia costituito da un rivelatore a microonda e due infrarossi passivi, la combinazione delle tre tecnologie lo rende una delle protezioni migliori da esterno.
Il sensore è in grado di gestire quattro logiche di funzionamento:
- AND: le tre tecnologie contemporaneamente o quasi rilevano un movimento, così da renderlo immune ai falsi allarmi. In caso di ripetuti allarmi della sola microonda, il rivelatore si porta comunque in allarme perché considera accecati i sensori infrarossi.
- AND standard: il rivelatore si porta in allarme solo in conseguenza dello stato di allarme di entrambi i sensori infrarossi e del sensore a microonde
- OR: il rivelatore si porta in allarme in caso di raggiungimento della soglia di allarme per entrambi i sensori infrarossi o per il sensore a microonde, senza attendere la verifica dell’altra tecnologia; in questo funzionamento le soglie di allarme vengono verificate maggiormente rispetto al funzionamento AND
- Sola MICROONDA: la parte infrarossa non viene considerata; il rivelatore si comporta come un rivelatore a microonde puro, modalità utile in luoghi ad elevato inquinamento ambientale, o dove il sensore ad infrarossi risultasse di problematico funzionamento, o dove si desiderasse superare eventuali ostacoli grazie alla capacità delle microonde di superare gli stessi, ad esempio pareti o porte
Il sensore presenta un alto livello di parametrizzazione. Infatti oltre ai “classici” settaggi:
- Antimascheramento
- Accelerometro
- Sensibilità Accelerometro
- Conteggio impulsi Accelerometro
E’ possibile abilitare delle modalità di funzionamento speciali. Impostabile in tre differenti stati, da 1 a 3, rappresentati dall’accensione di un solo led di scala a partire dal MIN. Un modo di funzionamento esclude l’altro.
- Nessun modo speciale: Funzionamento standard in conformità alle programmazioni sopraesposte.
- Singolo infrarosso: l’attivazione di anche uno solo dei due sensori infrarossi conferma la rivelazione di entrambi
- Climi caldi: la compensazione di temperatura consente di aumentare a livelli molto alti la sensibilità dei due sensori infrarossi, in corrispondenza di temperature molto alte. Questa programmazione consente di migliorare la capacità di rivelazione dei sensori infrarossi in corrispondenza di alte temperature (anche se tende a rendere molto sensibili i due sensori infrarossi).
Di seguito un’illustrazione che mostra le numerose configurazioni che si possono applicare
Esistono otto versioni di questo sensore, che variano in base al tipo di esigenza:
- SENTINEL, versione filo immune agli animali
- SENTINEL-AA, versione filo immune agli animali
- SENTINEL-DAC, versione filo digitale immune agli animali
- SENTINEL-AA-DAC, versione filo digitale immune agli animali
- SENTINEL-RS, versione seriale immune agli animale
- SENTINEL-RS, versione seriale immune agli animale
- SENTINELWLINK, versione radio immune agli animali
- SENTINELWLINK-AA, versione radio immune agli animali
Nella sua versione radio il sensore presenta la banda 433 MHz (in grado di comunicare su 20 canali) già a borso, espandibile aggiungendo il modulo 868 MHz (in grado di comunicare su altri 20 canali). La tecnologia radio su cui si basa è una Transceiver. In un articolo precedente ti ho già parlato delle caratteristiche di questa tecnologia (clicca qui).
In base alla versione scelta il sensore va posizionato a :
- 2,1 m per la versione SENTINEL, SENTINEL-RS e SENTINELWLINK
- 1,2 m per la versione SENTINEL-AA, SENTINEL-AA-RS e SENTINELWLINK-AA
Per una distanza massima di 15 m e un’area di copertura di 98°. Può essere integrato di snodo, per orientarlo nel miglior dei modi e da una cover se dovesse essere diretto alle intemperie.
Di seguito i link ai prodotti:
- SENTINEL , versione filo universale immune agli animale
- SENTINEL-AA , versione filo universale immune agli animali
- SENTINEL-DAC, versione filo digitale immune agli animali
- SENTINEL-AA-DAC, versione filo digitale immune agli animali
- SENTINEL-RS, sensore seriale immune agli animale
- SENTINEL-AA-RS, versione seriale immune agli animale
- SENTINELWLINK , versione radio immune agli animale
- SENTINELWLINK-AA , versione radio immune agli animali
Hai bisogno di informazioni o vuoi chiederci un consiglio? Non esitare a contattarci!