Elios
Elios è il nuovo sistema antintrusione di PESS. E’ chiaro sin da subito come l’obiettivo di PESS sia creare centrali con tagli diversi per offrire all’installatore un prodotto che si adatta a qualsiasi contesto. Infatti, la nuova serie Elios, è stata realizzata in cinque modelli:
- Elios 8
- Elios 16
- Elios 40
- Elios 80
- Elios 160
Per le differenze tra le varie versioni, puoi consultare la tabella qui sotto.
Sulla scheda madre troviamo: 8 zone di ingresso filari, il bus (2 fili) e le 8 uscite programmabili. E’ molto interessante sapere che ogni centrale, piccola o grande che sia, può gestire:
- sensori filo e radio (868MHz)
- integrazione di 64 zone via radio
- modulo GSM integrato
- supporto al modulo PSTN
- sintesi vocale
- supporto al modulo Ethernet e Wifi
- gestione tramite App
- aggiornamento firmware tramite internet
- gestione remota tramite software
- teleassistenza tramite software Elios Prog
- accesso PESS Cloud
Parlando di organi di comando, la nuova tastiera presenta la possibilità di integrare il lettore di prossimità (opzionale). La tastiera è installabile sui bus dei sistemi i.Boxer ed i.Go. Essa è totalmente compatibile con le tastiere modello i.Touch, per cui può essere installata insieme o in sostituzione di quest’ultime. Gli inseritori sono in grado di gestire fino a 6 aree di parzializzazione.
La nuova sirena, Urania, presenta molti accorgimenti sulle protezioni: contro l’apertura, la rimozione, il taglio dei cavi e l’inversione di polarità. Inoltre è possibile:
- programmare il tempo massimo di allarme
- attivare solo il lampeggiante
- abilitare l’uscita di segnalazione anomalie
- abilitare il led per lo stato impianto
Opzionalmente c’è il kit con staffa per l’ancoraggio a muro e il kit “Extra Kit” per usufruire delle funzioni antifiamma e antischiuma.
La linea radio è composta da:
- i.Movinòn 868, un sensore infrarosso volumetrico da interno
- i.Airòn 868, un sensore doppia tecnologia effetto tenda da esterno
- i.Winòn 868, un sensore infrarosso effetto tenda da interno
- i.Checkòn Shock 868, un contatto per tapparelle e infissi con inerziale integrato
- i.Roller 868, un contatto a filo per tapparelle
Conclusioni
PESS si è impegnata molto per portare alla luce questo nuovo prodotto. Speriamo in futuro di veder arrivare un sensore doppia tecnologia e/o un sensore volumetrico da esterno. Non credo sia stata una mossa “astuta” creare un contatto a filo per tapparelle; forse sarebbe stato più utile inserire un ingresso libero sul contatto radio in modo da poter gestire una tapparella/finestra.
Abilita le notifiche per rimanere aggiornato sulle novità 😉