Il nuovo ricevitore ONE.2WB-MS, consente di attivare la protezione degli impianti radio contro la manomissione da parte di terzi. Con una semplice procedura, infatti, è possibile, impostando il ricevitore in codifica ARC, trasformare in “Master” fino a 3 radiocomandi presenti in memoria. I trasmettitori “Master” diventano delle vere e proprie “chiavi” indispensabili per la memorizzazione di nuovi trasmettitori. Il prodotto rappresenta la soluzione ideale per proteggere non solo gli ingressi, ma anche il lavoro del professionista.
Si, il massimo di master memorizzabili in ciascuna ricevente è 3. Utilizzando il nuovo trasmettitore TO.GO4AK-MS è possibile duplicare il trasmettitore master infinite volte, creando così più copie dello stesso master: la ricevente non distinguerà le copie dal master originale, pertanto tutte le copie non andranno ad occupare ulteriori posizioni di memoria. La duplicazione può avvenire solo dopo la memorizzazione del trasmettitore e l’abilitazione del telecomando in master.
Solo se il trasmettitore master è stato abilitato al comando di entrambi i canali. Diversamente lo slave prenderà l’abilitazione solo del canale per il quale il trasmettitore master è stato abilitato. Questo riguarda anche la creazione di altri telecomandi slave tramite la procedura da remoto con un trasmettitore serie AK. Nel caso di utilizzo del trasmettitore TO.GO4AK-MS come master la procedura di duplicazione del master segue anche in questo caso la stessa logica; il nuovo trasmettitore master avrà l’abilitazione degli stessi canali del master originale.
Si certo. La ricevente riconosce il trasmettitore master per il codice che questo invia; per evitare di aprire riceventi diverse da quelle dell’impianto in questione si consiglia di tenere come limite di sicurezza la portata del segnale e quindi una distanza di almeno 500 m.
Dipende dal livello di sicurezza scelto per l’impianto e quindi dalla tipologia di master memorizzati nella ricevente. Nel caso del livello di sicurezza massima, ovvero in presenza di telecomandi standard con codifica ARC memorizzati come master, per avere una copia di backup del master è necessario utilizzare il dispositivo Advantouch. Una volta eseguito il backup con il programmatore in caso di perdita del radiocomando master sarà possibile programmare un nuovo trasmettitore come master. Nel caso del livello di sicurezza basico, ovvero utilizzando i radiocomandi TO.GO4AK-MS per duplicare i master, non è necessario utilizzare il programmare Advantouch per eseguire il backup, perché la procedura di duplicazione della chiave di accesso permette di creare una copia del master a garanzia di un suo eventuale smarrimento. È evidente che trattandosi di «duplicazione» della chiave di accesso, chiunque riesca ad impossessarsi del Master con i radiocomandi TO.GO4AK-MS può accedere a tutti gli impianti di quel Master. È bene tenere in considerazione questo nel caso in cui si intenda utilizzare un unico Master per tutti i propri impianti.
Si, certo. È possibile cancellare tutta la memoria e iniziare nuovamente la programmazione. Se la programmazione è avvenuta con l’Advantouch invece è possibile creare un altro trasmettitore master senza cancellare la memoria della ricevente.
Per memorizzare i trasmettitori master è necessario impostare il ricevitore con la codifica ARC, non è possibile usare il trasmettitore master e la funzione slave con una codifica a codice fisso o HCS.
Se la memoria del ricevitore ONE.2WB-MS è stata gestita con il programmatore Advantouch si. A riguardo nel nostro sito è possibile consultare un video tutorial per capire come procedere.
Vi sono due possibilità, la prima prevede la presenza fisica nell’impianto. Grazie al trasmettitore master viene inviato un segnale alla centrale che permette di apprendere il trasmettitore che vogliamo memorizzare. Diversamente, eseguendo la procedura di abilitazione da remoto, utilizzando il radiocomando Master ed un trasmettitore della serie AK, è possibile memorizzare un nuovo trasmettitore senza accedere all’impianto.
No, una volta memorizzato il trasmettitore diventa una vera e propria chiave per la memorizzazione di nuovi trasmettitori e non è più abilitato al comando delle automazioni.
Si, consigliamo però di utilizzare diversi master per più impianti, soprattutto quando le riceventi sono all’interno del raggio di portata dei trasmettitori. In questi casi infatti, l’utilizzo del trasmettitore abilitato dal master potrebbe attivare un’altra ricevente, diversa dall’impianto in questione. Nel caso in cui si volesse utilizzare lo stesso master si consiglia di tenere come limite di sicurezza la portata del segnale e quindi una distanza di almeno 500 m.
No. Esistono due diverse opzioni nella creazione dei trasmettitori master, in relazione al livello di sicurezza che si vuole ottenere. Massima sicurezza, radiocomandi Master non duplicabili e Sicurezza basica, radiocomandi Master duplicabili infinite volte. Nel primo caso possono essere utilizzati, come radiocomandi Master, tutti i telecomandi Benincà che trasmettono in Advanced Rolling Code (serie A, VA o AK). Per diventare dei trasmettitori master devono essere settati in codifica ARC e, una volta trasformati, non comanderanno più l’automazione, ma diventeranno delle vere e proprie chiavi univoche di accesso alla ricevente del sistema; non è possibile creare copie. Ogni ricevente può avere al massimo 3 radiocomandi master memorizzati. Nel caso del livello di sicurezza basico, utilizzando dei radiocomandi speciali, serie TO.GO4AK-MS, è possibile, dopo aver memorizzato i trasmettitori nella ricevente, duplicare il trasmettitore diventato master tutte le volte che si desidera. Il trasmettitore duplicato è una copia identica del master, anche in questa ipotesi non cambia il limite dei 3 master diversi nella ricevente. Ogni radiocomando TO.GO4AK-MS, attraverso una procedura analoga a quella dei radiocomandi della serie AK, consente di apprendere il codice di al massimo 4 radiocomandi Master (ogni tasto può essere associato ad un Master diverso).