Home Sicurezza 2017 INIM presenta: Harper – Illuminazione Certificata

INIM presenta: Harper – Illuminazione Certificata

3965
0

Harper

 




È la nuova linea di lampade di illuminazione e segnalazione di sicurezza a LED con un’ampia possibilità di scelta tra potenza, autonomia, grado IP e molto di più!

Le caratteristiche principali della nuova linea Harper sono:

  • Rischio foto-biologico azzerato grazie alla luminosità distribuita su tutta la superficie del riflettore (ottica brevettata)
  • Design contemporaneo, minimale e compatto
  • Disponibilità in quattro versioni:
    • standard
    • autotestanti, per rilevare un guasto autonomamente
    • con interfaccia BUS, supervisionate da una centrale
    • central-battery, per un sistema di alimentazione centralizzato
  • Due modalità di funzionamento:
    • Permanente (SA): la lampada rimane accesa costantemente sia in presenza che in assenza di rete elettrica; è normalmente richiesta per l’illuminazione delle vie di esodo
    • Non permanente (SE): la lampada si accende solo quando si verifica un’interruzione dell’erogazione dell’energia elettrica

Insieme a questa nuova linea è stata anche presentata la Harper Manager, ovvero, la Centrale di gestione lampade di emergenza

  • Modularità e flessibilità grazie alla barra CAN interna
  • Fino 1920 apparecchi gestiti (3360 per la XL)
  • Protocollo a LOOP testato e sicuro ereditato dall’antincendio
  • Indirizzamento e/o acquisizione dei dispositivi semplice e veloce
  • Sistema a prova di guasto grazie all’isolatore di linea su ogni apparecchio come nell’antincendio
  • Manutenzione rapida e mirata grazie alla mappa topologica costruita automaticamente su ogni LOOP  (guasto segnalato sulla centrale e sull’apparecchio)
  • Registro eventi su memoria non volatile (stampabili  su stampante termica)
  • Possibilità di variare l’intensità luminosa (brightness)
  • Accensione/spegnimento degli apparecchi permanenti
  • Gestisce fino a 80 gruppi logici
  • Programmazione calendari per test automatici
    • Test Funzionale: verifica il corretto funzionamento dell’apparecchio, quindi l’accensione della sorgente luminosa
    • Test Autonomia: simulazione della mancanza della rete elettrica fino a completa scarica della batteria
  • Protocollo ethernet TCP/IP con web server
  • Display LCD touchscreen con grafica intuitiva
  • MODBUS IP e RTU (485)




COMPATIBILITA’ con ANTINCENDIO

Tutti i prodotti della linea Harper nelle versioni BUS possono essere installati anche su un impianto di rilevazione incendio indirizzato: un’esclusiva che attualmente solo INIM offre sul mercato. Questo consente di sfruttare un’unica centrale e un unico bus per entrambi gli impianti, con il vantaggio di poter realizzare tali impianti in meno tempo e ad un costo più basso. I due apparati (illuminazione di emergenza e antincendio) possono interagire aumentando le loro potenzialità e funzionalità.

In altri articoli parleremo in modo più approfondito delle caratteristiche tecniche delle varie lampade.

Ricordati di attivare le notifiche per rimanere aggiornato 😉

Comments

comments

Previous articleConfigurazione Videosorveglianza: nuovi modelli con Safire Control Center
Next articleINIM presenta: Prime – Centrale allarme
Ciao! Io sono Elettrosistemi S.r.l. e sono un distributore con 20 anni di storia alle spalle. Una storia costruita con la fiducia dei suoi clienti, esperienza, evoluzione e espansione. Sono presente in tutto il Lazio con tre Punti Vendita. Forniamo assistenza allarmi, assistenza videosorveglianza, assistenza citofonia, assistenza automazioni e tanto altro. Mi puoi trovare anche sui social: Facebook, Twitter e LinkedIn. In più, ho creato questo blog per aiutarti a rimanere al passo con il nostro mondo e trovare consigli utili. Grazie per avermi scelto. Un saluto da me e tutto lo Staff Elettrosistemi S.r.l.