La protezione perimetrale esterna è quel tipo di protezione che permette di rilevare l’attraversamento dei varchi. Specifica per istallazioni esterne al serramento, è una delle soluzioni ideali di protezione passiva.
Il sensore in questione è un doppia tecnologia costituito da un rivelatore a microonda e infrarosso passivo con lente ad effetto tenda.
Il sensore risoluta ben costruito, infatti presenta un serraggio deciso che evita la penetrazione dell’acqua. La morsettiera è di buona fattura, risulta estraibile e garantisce un’ottimo serraggio del filo. Il passaggio del filo all’interno dell’involucro o della staffetta, prima di arrivare in morsettiera, attraversa una guarnizione in dotazione. La lente di Fresnel è stata progetta con cura, la sua larghezza superiore al normale, garantisce al sensore stesso un elaborazione più accurata e precisa.
Il sensore presenta dei DIP Switch per attivare/disattivare:
- Sistema di antimascheramento
- Programmazione remota
- Modalità WalkTest manuale
La programmazione remota è la vera particolarità di questo sensore. Grazie all’ausilio di una chiavetta, ci si può interfacciare tramite il proprio Smartphone. Durante la configurazione, a schermo è presente la sezione superiore dedicata alla tecnologia infrarosso e la sezione inferiore dedicata alla microonda. Esistono delle funzionalità aggiuntive, configurabili unicamente con l’app: l’antidisturbo e la regolazione indipendente dell’infrarosso e della microonda. L’antidisturbo è una funzione che riduce i falsi allarmi in ambienti esterni che hanno delle condizioni particolari come il disturbo frequente di fasci luminosi, una costante variazione dell’esposizione del sole o oggetti in costante movimento, che possono essere le fronde degli alberi, la biancheria stesa e via discorrendo. Tramite l’applicazione è possibile compensare queste condizione grazie a quattro livelli di intensità. Per quanto riguarda la regolazione dei moduli in modo indipendente è importate ricordare che è sempre buona regola mantenere la variazione termica (piroelettrico) più sensibile rispetto alla microonda, per garantire una corretta rilevazione dell’area protetta. Inoltre è possibile regolare la sensibilità di rilevazione, la portata e il conteggio degli impulsi per ogni singola tecnologia. Il vantaggio di avere questo fondamentale strumento risiede nel poter vedere il comportamento ed avere una diagnostica in tempo reale del sensore, anche quando NON VA in allarme.
Idoneo per installazioni esterne, installato ad un’altezza 2,2 m per avere una copertura visiva regolabile fino a un massimo di 12 m con un ampiezza di 7.5°. All’interno della confezione è presente una staffa angolare idoneo per installazioni filo muro.
Ecco il link prodotto 🙂
Hai bisogno di informazioni o vuoi chiederci un consiglio? Non esitare a contattarci!