Schema di Funzionamento
- Le soluzioni prevedono un dispositivo contapersone wireless (non necessita di alimentazione), installazione a muro, su supporti dedicati o su colonnine in cartotecnica, eventualmente personalizzabili*.
- I dati sul numero di ingressi e di uscite vengono inviati via radio in tempo reale ad una centralina, in grado di mostrare sul display il numero di persone presenti all’interno della struttura, in tempo reale e anche in caso di varchi multipli.
- Con questo dato, un operatore o addetto alla sicurezza può regolare gli accessi, impedendo l’ingresso a nuove persone quando il numero di presenze raggiunge una soglia prefissata. Il numero di presenti è visualizzabile su un monitor oppure su smartphone (app o pagina web dedicate)*.
- Impostando la soglia di presenze massime ammissibili direttamente sulla centralina e integrando al sistema un semaforo (su colonnina o da banco/scrivania), è possibile creare una soluzione senza operatore in grado di regolare in autonomia gli accessi, quanto la luce del semaforo diventa diventa rossa ogni volta che si raggiunge la capienza massima. In questo caso la centralina con semaforo necessita di alimentazione.
Conteggio Persone Wireless
L’emergenza epidemiologica da COVID-19 ha messo a dura prova il nostro Paese, che solo a distanza di mesi e a piccoli passi ha visto il ritorno ad una sorta di normalità.
Come sottolineato dal Ministero della Salute non è assolutamente il momento di abbassare la guardia: per limitare il più possibile l’aumento dei casi è importante proseguire nel rispetto delle norme anti-contagio.
A questo proposito, per le realtà aperte al pubblico può rendersi utile dotarsi di misure specifiche per contingentare gli ingressi, evitando così che si formino assembramenti.
Durante le settimane di lockdown, il nostro team ha lavorato con l’obiettivo di offrire un contributo per la gestione in sicurezza delle riaperture, progettando soluzioni contapersone per la gestione degli accessi e delle presenze all’interno di negozi, centri commerciali e locali.
Le soluzioni prevedono un dispositivo contapersone wireless (non necessita di alimentazione), installazione a muro, su supporti dedicati o su colonnine in cartotecnica, semplici o personalizzabili. In questo caso la centralina con semaforo necessita di alimentazione.
Il funzionamento della soluzione con semaforo e senza operatore è mostrato nell’immagine seguente
I dati sul numero di ingressi e di uscite vengono inviati via radio ogni 5 secondi a una centralina, in grado di mostrare sul display il numero di persone presenti all’interno della struttura, in tempo quasi reale e anche in caso di varchi multipli.
Con questo dato un operatore o addetto alla sicurezza può regolare gli accessi, impedendo l’ingresso a nuove persone quando il numero di presenze raggiunge una soglia prefissata. Il numero di presenti è visualizzabile su un monitor oppure su smartphone (app o pagina web dedicate)*.
Impostando la soglia di presenze massime ammissibili direttamente sulla centralina e integrando al sistema un semaforo (su colonnina o da banco/scrivania), è possibile creare una soluzione senza operatore in grado di regolare in autonomia gli accessi, in quanto la luce del semaforo diventa rossa ogni volta che si raggiunge la capienza massima.
*optional su richiesta