Axtra
Axtra è la nuova gamma di centrali di Axel destinata a proteggere impianti che vanno dal residenziale all’industriale. Axtra nasce con l’obbiettivo di soddisfare le richieste di mercato ed è infatti una centrale in grado di adattarsi con estrema facilità alla tecnologia di oggi. La domotica, che da diversi anni sta prendendo sempre più piede, è una delle maggiori esigenze dell’utente finale. Axel si caratterizza ancora una volta come azienda capace di rimanere al passo con i tempi e presenta questo sistema in grado di fondere perfettamente la sicurezza con la domotica.
Vengono proposte tre versioni:
- Axtra 808
- Axtra 1608
- Axtra 3208
Nella tabella seguente troverai alcune caratteristiche:
Con le macro è possibile gestire automatismi come: le serrande che si abbassano automaticamente, l’accensione delle luci del viale (solo di notte), il cancello automatico sia bloccato, così come il portone del garage e tanto altro. E’ possibile utilizzare dei moduli,Clima o Clima485, per la gestione delle temperature e associarli all’orologio della centrale per gestire l’accensione in determinati orari.
La centrale può essere gestita remotamente dall’utente tramite l’App dedicata ma anche l’installatore potrà telegestire il sistema tramite il software dedicato.
Conclusioni
Un sistema apparentemente molto bello che sicuramente spicca per la sua flessibilità. Non ho parlato di parte radio dato che si basa sulla modulazione DSSS sfruttando 1.000 diverse codifiche sulla frequenza 868MHz, una parte radio testata ormai da tempo. Sarebbe interessante sapere quando Axel deciderà di “tuffarsi” anche sulla doppia banda dato che la tecnologia non migliora solo per noi ma anche per i maleintenzionati! Con quello che ha da offrire Axel, quando arriverà il momento di ottimizzare la parte radio, sarà sicuramente un ottimo prodotto. Al momento se ci si trova a installare un sistema totalmente radio, ci sono competitor migliori.
Abilita le notifiche per rimanere aggiornato sulle novità 😉